Esplora per attività sportive
Top experiences
Nei dintorni
Costiera Amalfitana
“Cosa visitare in Costiera Amalfitana? Scopri in questa guida di viaggio quali sono le più belle attività outdoor da vivere nella cornice unica della costa più famosa d’Italia.”
La Costiera Amalfitana è un tratto che si estende per 50 km di costa nella regione Campania. Si affaccia sul golfo di Salerno ed è delimitata ad ovest da Positano e ad est da Vietri sul Mare. È stata riconosciuta come Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO nel 1997 ed è prediletta da tutto il mondo come meta turistica grazie alla sua straordinaria bellezza naturalistica. Il suo nome prende origine dalla città di Amalfi, suo nucleo geografico e storico. È caratterizzata da ripide scogliere e da un costa frastagliata, costellata da piccole spiagge e scorci caratteristici.
Il clima è mite generalmente tutto l’anno e le estati hanno inizio fin dal mese di maggio. Le temperature medie si aggirano intorno ai 16°-35° gradi. I mesi migliori per visitare la costa sono da aprile a giugno ma in ogni periodo dell’anno questo luogo incantato regala emozioni indescrivibili grazie alla sua naturale bellezza.
Prodotti tipici della Costa d’Amalfi
La Costiera Amalfitana è conosciuta anche per i suoi prodotti tipici, come il limoncello, il famoso liquore dal sapore dolce, nato dalla lavorazione dello stufato amalfitano. Sono tanti, infatti, i limoneti a picco sul mare ricchi di agrumi dalla grandezza caratteristica e dall’odore travolgente.
Cetara, invece, uno dei primi paesi che si incontrano lungo la costa, è conosciuta per le sue alici e per la lavorazione della Colatura di alici, una salsa saporita tipicamente utilizzata per il condimento della pasta.
Ma non solo, di Vietri sul Mare, il primo paesino della Costiera Amalfitana, si trovano le caratteristiche ceramiche dipinte: disegni a mano, maioliche forgiate e decorate, espressione di un mestiere antico che anno dopo anno si rinnova.
Cosa vedere e cosa fare in Costiera Amalfitana: tour ed itinerari
Sport, prodotti locali, cultura, storia e antichi borghi sono solo alcune delle tante proposte disponibili in Costiera Amalfitana e con Italy Adventure, Sport Tour Agency italiana, avrai sempre una guida di viaggio sicura per vivere il turismo da protagonista.
Tra i paesi più caratteristici della Costiera Amalfitana si incontra Amalfi, dove si può godere di una passeggiata lungo i tipici vicoli e visitare il famoso Duomo. Troviamo, poi, Positano, la cosiddetta città verticale, percorsa da scalinate, sentieri e salite. Senz’altro una delle mete più suggestive da visitare sia via mare con il Tour in barca alla scoperta di Positano e Amalfi, che via terra con il Sentiero degli Dei, il percorso panoramico incontaminato e di naturale bellezza.
Per i più sportivi alla ricerca di un’esperienza adrenalinica, il Volo in parapendio tandem a Paestum consente di vivere emozioni uniche, come anche il Lancio in paracadute in Costiera Amalfitana.
Per un gruppo che ha scelto la famosa costa come meta per un festeggiamento speciale, come un addio al nubilato o al celibato, il Tour in kayak trasparente è ideale per ammirare e il fondale marino grazie ad uno speciale materiale trasparente con il quale è realizzato il kayak. Per chi vuole brindare sul lento ondeggiare del mare, il Tour in barca con aperitivo è perfetto per godersi un momento di relax e divertimento alla scoperta di Ischia e Procida.
Per una famiglia che ama il divertimento, il Parasailing in Costiera Amalfitana è un tour in barca con un breve volo adrenalinico, a 100 mt di altezza che consente di ammirare il Golfo di Napoli, il Vesuvio e la costa di Sorrento.
Per una coppia amante della natura e delle bellezze del mare, il Battesimo del mare in Costiera Amalfitana consente di provare l’emozione di respirare sott’acqua.
Italy Adventure costruisce per voi delle esperienze personalizzate in base alle vostre esigenze, sia che decidiate di trascorrere tre giorni in Costiera Amalfitana che una settimana, con un supporto in ogni fase dell’esperienza per farvi vivere al meglio la vostra vacanza da sogno nella costa più famosa d’Italia.