Cos'è l'escursione a cavallo
L’escursione a cavallo o equiturismo è una pratica dell’equitazione che consente di cavalcare alla scoperta di luoghi immersi nella natura. Si tratta di una forma di turismo d’avventura, simile al trekking o alle escursioni a piedi.
Oltre alla bellezza della scoperta del territorio, sono moltissimi i benefici dell’escursione a cavallo. Fisici come la forza, l’equilibrio, la coordinazione e la flessibilità. Psicologici come la consapevolezza del momento presente, la respirazione, e non da ultimo la connessione unica che si crea con il cavallo.
Come si svolge l'attività
L’escursione a cavallo nel Parco Nazionale del Vesuvio ha inizio presso il punto di incontro indicato nella mappa.
L’istruttore ti guiderà in un’emozionante tour a contatto con la natura durante il quale è possibile instaurare un profondo legame di fiducia con il proprio cavallo.
Potrai ammirare querce e pini alte fino a 20 metri nel percorso all’ombra nel Parco Nazionale del Vesuvio.
Puoi decidere tra l’escursione della durata di 1 ora, che ha inizio alle ore 9:15 o di 1 ora e mezza, che ha inizio alle ore 10:15. Entrambe comprendono il briefing inziale e il percorso a cavallo.

A chi è rivolta l'attività
Il tour a cavallo è un’attività per tutti: è adatta sia agli esperti che ai principianti. Sarai sempre accompagnato da un’istruttore F.I.S.E. (Federazione Italiana Sport Equestri) che personalizzerà l’escursione in base alla tua esperienza. Rappresenta un tour ideale per le coppie, un gruppo di amici o in famiglia.
Dettagli
Istruttore F.I.S.E. (Federazione Italiana Sport Equestri)
Lezione introduttiva
Abbigliamento sportivo adatto alla stagione
Pantaloni lunghi
Stivali
Per poter svolgere l’attività è necessario essere in possesso di un documento di riconoscimento
L'esperienza è disponibile anche in modalità esclusiva per gruppi e tour privati, contattaci per maggiori info
Feedback
Non sono presenti feedback.
Lascia un feedback