Cos’è il paracadute tandem
Il paracadute tandem è stato inventato nel 1983 da Ted Strong ed è caratterizzato da una duplice seduta che consente ad un passeggero di lanciarsi insieme al pilota professionista. Il materiale e le attrezzature di questo sport sono composte da due paracadute: uno principale ed uno di riserva o ausiliario, delle dimensioni opportune al fine di sostenere i pesi di due passeggeri. L’imbragatura per il passeggero tandem è composta da nastri regolabili che si modellano in base alla corporatura e al peso. Nella parte posteriore dell’imbrago, invece, sono posti 4 ganci che permettono il collegamento al pilota che indossa il paracadute tandem.
Come si svolge l’attività
Il paracadute tandem in Costiera Amalfitana ha inizio presso il punto di incontro indicato nella mappa, dove ti potrai registrare ed attendere il tuo turno per lanciarti. Dopo un briefing di sicurezza salirai in aereo e raggiungerai il punto sul mare per il lancio, fino a 4500 mt di altezza. Potrai ammirare un panorama mozzafiato nella cornice del Golfo di Salerno con vista anche sul Cilento, sulla Costiera Amalfitana, sul Golfo di Napoli e sul Vesuvio, sulle isole di Capri, Procida e Ischia. L’atterraggio è nello stesso punto in cui ha avuto inizio l’avventura adrenalinica.
Con il pacchetto foto e video tutte le fasi del lancio verranno riprese da un paracadutista con telecamera. Potrai ritirarle al termine dell’avventura e salvarle su una pennetta USB (N.B. dovrai venire munito di una tua pennetta USB di almeno 4 GB).

A chi è rivolta l’attività
Il paracadute tandem è un’attività per tutti: non è necessario avere alcuna preparazione fisica e sarai agganciato all’istruttore tramite l’imbracatura di sicurezza. I ragazzi dai 16 anni in su possono volare. Inoltre, anche le persone con disabilità possono svolgere l’attività su richiesta. Il peso massimo consentito per passeggero è di 105 kg. Quest’attività è ideale anche per le coppie che vogliono condividere un momento unico ed indimenticabile.
Dettagli
Pilota certificato
Lezione introduttiva
Attrezzatura tecnica
Occhiali di protezione
Tuta di lancio
Foto e video
Penna USB di 4GB
Acqua e snack
Abbigliamento sportivo
Sneakers
Zaino
Per poter svolgere l’attività è necessario essere in possesso di un documento di riconoscimento
I bambini devono essere autorizzati dai genitori
È possibile volare 365 giorni l’anno, compatibilmente con le previsioni meteorologiche
È consigliabile fare una ricca colazione o pranzare 1h prima del lancio
In coppia è possibile salire sullo stesso aereo per il lancio
In questa drop zone "si salta in ordine di arrivo" quindi la durata totale dell'attività è variabile fino ad un massimo di 4h a seconda dell'affluenza della giornata
Prezzi
Punti di Incontro
Come raggiungere lo spot
È possibile raggiungere lo spot con l’auto o con il treno. Puoi arrivare in treno alla Stazione Capaccio Roccadaspide e da qui prendere un taxi per circa 10 minuti per raggiungere il luogo di lancio.
Feedback
L’avventura, come penso per tutti, è iniziata con un po’ di timore, ma subito dopo aver conosciuto il personale e averci scambiato due parole mi sono subito rasserenato e caricato per la partenza. L’esperienza è stata stupenda ed in completa sicurezza (ti controllano più volte l’imbracatura ed il tutto avviene davanti a te) Mariano il mio istruttore è stato di una gentilezza e pazienza infinita, ma tutti dai due cameraman all’altro istruttore che era con me (Enrico) hanno creato un’atmosfera di tranquillità che ha permesso di svolgere serenamente il lancio, senza troppe preoccupazioni.
In definitiva se volete provare questa bellissima esperienza non c’è personale migliore e più qualificato di loro per farlo.
Vi ringrazio ancora moltissimo per la bellissima mattinata!
Un’esperienza fantastica, indescrivibile. Una scarica di adrenalina allo stato puro e un senso di libertà che ti fa vedere la vita in modo diverso. Il tutto grazie anche alla simpatia e cordialità di tutto lo staff. Sembra di stare ad una festa con gli amici di sempre. Mettono a proprio agio e ti fanno vivere l’esperienza piu bella della tua vita. Un ringraziamento particolare va ad Enrico Cosaro, l’istruttore che ha reso possibile tutto. Una persona splendida, divertente e che trasmette non solo sicurezza, ma passione e amore per quello che si fa. Grazie anche a Maurizio che ha immortalato il tutto con la sua gentilezza e simpatia. Tornerò presto. Una droga di cui non potrò piu farne a meno.
Lascia un feedback
Mostra le recensioni in tutte le lingue (3)