Facile
Difficoltà
4h
Durata
EN, IT
Lingua
Tutto l’anno
Apertura

COS'È LA MONGOLFIERA

La mongolfiera è un aeromobile composto da un pallone, che si gonfia con il gas e l’aria calda, e da un cesto di vimini che ospita i passeggeri. Il sollevamento in verticale della mongolfiera avviene grazie al principio di Archimede secondo cui ogni corpo riceve una spinta verso l’alto di uguale intensità del peso del volume dello stesso. L’aria calda, quindi, essendo meno densa di quella atmosferica, permette alla mongolfiera di volare.

Le origini della mongolfiera risalgono a tempi lontani, precisamente intorno al 220 d. C. quando in Cina veniva utilizzata per l’invio di segnalazioni militari.

Volare in mongolfiera è un’esperienza straordinaria da condividere in gruppo o in coppia che unisce il relax all’emozione di sorvolare paesaggi spettacolari ed unici.

COME SI SVOLGE L’ATTIVITÀ

Il volo in mongolfiera San Colombano al Lambro ha inizio presso il punto di incontro indicato nella mappa. San Colombano al Lambro (35 km dal centro di Milano) è una ex-clave della provincia di Milano, il suo territorio infatti è circondato completamente da quello della provincia di Lodi e Pavia.

A San Colombano si produce, sulla collina che prende il nome dal paese, un gustoso vino, l’unico DOC della provincia di Milano.

Dopo un briefing di sicurezza, avrai l’occasione di godere di un panorama unico: da lassù, infatti, potrai ammirare le città di Piacenza e Pavia, mentre se farai correre lo sguardo un po’ più in là, avrai l’opportunità di contemplare la maestosità delle Prealpi e degli Appennini, in un gioco di paesaggi montani davvero mozzafiato. Inoltre, in condizioni meteo favorevoli, potrai addirittura scorgere l’incredibile skyline di Milano, con i suoi grattacieli che svettano sulla folla cittadina.

Il punto di decollo, così come quello di atterraggio, saranno decisi dalla direzione del vento, ma non preoccuparti: ci sarà un comodo fuoristrada ad occuparsi di te, accompagnandoti al punto di decollo e venendoti a riprendere dopo l’atterraggio.

Durante il volo, arriverai a toccare quota 500 m di altitudine, ma sfiorerai anche le cime degli alberi, in un susseguirsi di emozioni davvero indimenticabili.

Al termine del volo è previsto un ricco aperitivo con la degustazione dei vini e dei prodotti della zona, salumi e formaggi locali.

Dopo il volo potrai ricevere il certificato di battesimo del primo volo firmato dal pilota.

Volo in mongolfiera a Milano

A CHI È RIVOLTA L’ATTIVITÀ

Il volo in mongolfiera a San Colombano al Lambro è un’attività per tutti: sarai accompagnato da un pilota certificato che ti fornirà tutte le indicazioni necessarie per volare in sicurezza. I bambini dagli 8 anni in su possono partecipare. Si sconsiglia il volo per le donne in gravidanza e per le persone che hanno subito lesioni o interventi che limitano la deambulazione.

Dettagli

Servizi inclusi

Pilota certificato

Lezione introduttiva

Transfer

Brindisi con vino una volta atterrati

Attestato del battesimo di volo firmato dal pilota

Assicurazioni aeronautiche previste dalla vigente legislazione

Abbigliamento consigliato

Abbigliamento sportivo adeguato alla stagione

Scarpe chiuse

Acqua

Zaino piccolo

Informazioni aggiuntive

Per poter svolgere l’attività è necessario essere in possesso di un documento di riconoscimento

I bambini devono essere autorizzati dai genitori

È necessario arrivare almeno 15 minuti prima dello svolgimento dell’attività

L’esperienza ha una durata totale di 3-4 ore comprensive di 40-60 minuti di volo

L'esperienza è disponibile anche in modalità esclusiva per gruppi e tour privati, contattaci per maggiori info

È possibile volare 365 giorni l’anno, compatibilmente con le previsioni meteorologiche

Policy di cancellazione

Prezzi

Volo in Mongolfiera a San Colombano al Lambro – adulti 11+ €259/persona
Volo in Mongolfiera a San Colombano al Lambro – bambini 8-11 anni €134/persona

Punti di Incontro

Gallery

Feedback

Non sono presenti feedback.

Lascia un feedback

Rating