Cos'è il trekking dell'edificio vulcanico del Vesuvio
Un percorso di trekking guidato sul Cratere del Vesuvio, il sentiero che si snoda in una serie di tornanti estremamente panoramici, dove potrai ammirare l’antico edifico vulcanico del Monte Somma e osservare dall’alto la Valle del Gigante, ricca di formazioni geologiche spettacolari, vegetazione autoctona e boschi antichi e nuovi.
Come si svolge l'attività
Il trekking sul cratere del Vesuvio ha inizio presso il punto indicato nella mappa, dove incontrerai la tua guida escursionistica, che ti illustrerà il percorso da seguire e ti istruirà sulle misure di sicurezza e tutto ciò che di utile ti occorrerà sapere prima della partenza.
Il percorso permette di circumnavigare completamente il Cratere del Vesuvio ed quasi tutto sopra i 1000 metri di quota. Durante l’escursione la guida illustrerà la natura geologica dello strato vulcano a recinto, camminando tra lapilli e piccoli minerali, tra sfumature di colore date dai vari affioramenti piroclastici, dominatori di un paesaggio che spazia su tutta la Piana Campana.
Raggiungerai la località Capannuccia a quota 1175m slm, dove poi comincia un tratto pianeggiante che presenta vari affacci sulla bocca del cratere, e dove è possibile ammirarne la natura geologica.
Raggiunto il Presidio delle Guide Vulcanologiche proseguirai in discesa, sul versante nord occidentale del vulcano, da dove potrai osservare dall’alto l’Atrio del Cavallo ed il Colle Umberto, sede dell’Osservatorio Vulcanologico Vesuviano, primo in Italia e fondato nel 1841.

A CHI È RIVOLTA L'ATTIVITÀ
Il trekking sul Vesuvio è un’attività dalla difficoltà facile-media: verrai accompagnato da una guida escursionistica certificata che ti svelerà tutte le curiosità del luogo Anche i bambini dai 10 anni in su, abituati a camminare, possono partecipare.
Dettagli
Guida escursionistica qualificata
Assicurazione RCT
Attrezzatura da Trekking
Snack & bevande
Navetta per tratta parcheggio – biglietteria (1 € a tratta)
Ticket Cratere (12 € cad)
Ticket sosta (bus di lunghezza massima 10,5mt 50 € – auto 5 €)
Abbigliamento da trekking
Scarpe da trekking
Cappello
Zaino
Giubbotto antivento
Snack & Bevande
Protezione solare
Per poter svolgere l’attività è necessario essere in possesso di un documento di riconoscimento
I bambini devono essere autorizzati dai genitori
I gruppi sono composti da massimo 15 persone per guida. Al raggiungimento di 15 + 1 partecipanti sarà messa a disposizione un’altra guida
Per gruppi maggiori di 15 persone richiedi informazioni
Feedback
Non sono presenti feedback.
Lascia un feedback