Cos'è la Valle delle Ferriere
Situata nel cuore di Amalfi, la Valle delle Ferriere, conosciuta anche come Valle dei Mulini è un’area naturale protetta situata nel piccolo borgo medievale di Pontone (Scala), la città più antica della Costiera Amalfitana. Cascate, giardini, vigneti e limoneti faranno da cornice all’escursione guidata.
Come si svolge l'attività
Il trekking della Valle delle Ferriere ha inizio presso il punto indicato nella mappa. Si tratta di un’escursione ad anello, che inizia e finisce nello stesso luogo, in centro ad Amalfi.
Lungo la prima parte del percorso si può godere della vista di Amalfi da un punto di vista diverso passeggiando tra i limoneti. Dopo circa un’ora di cammino si raggiunge un incrocio dove si deve girare a destra verso la rigida riserva naturale. Passeggiando lungo il fiume Canneto, si arriva al luogo più famoso con le sue cascate e le sue piante rare.
Raggiungerai le rovine delle antiche cartiere, dove si produceva la famosa “Carta d’Amalfi” (carta realizzata secondo il sistema medievale). Dopo circa un’ora di cammino arriverai vicino al Museo della Carta e raggiungerai il famoso Duomo di Amalfi.

A chi è rivolta l'attività
Il trekking della Valle delle Ferriere è un’attività dalla difficoltà facile: sarai sempre accompagnato dalle guide certificate. Si tratta di un sentiero molto fresco e sempre all’ombra, ideale sia per una passeggiata estiva che invernale.
Dettagli
Guida escursionistica qualificata
Attrezzatura da Trekking
Snack & bevande
Abbigliamento da trekking
Scarpe da trekking
Cappello
Zaino
Snack & Bevande
Protezione solare
Per poter svolgere l’attività è necessario essere in possesso di un documento di riconoscimento
Feedback
Non sono presenti feedback.
Lascia un feedback