COS’È IL KAYAKING
Il kayaking è uno sport in cui si utilizza un kayak per spostarsi sull’acqua attraverso il movimento della pagaia. Si distingue dal canoismo per la posizione seduta del canoista e per il numero di pale sulla pagaia. Per quest’attività salirai a bordo di un kayak doppio, stabile e facile da governare.
COME SI SVOLGE L'ATTIVITÀ
Il tour in Kayak in Costiera Amalfitana ha inizio alle ore 10:30 presso il punto di incontro indicato nella mappa. Dopo aver incontrato lo staff e il gruppo con cui svolgerai l’attività, seguirà un breve briefing sulle principali misure di sicurezza e sui comportamenti da osservare. Una volta indossati i giubbotti di salvataggio e regolati i poggiapiedi dei kayak si è pronti a salpare verso ovest per la Grotta Runghetiello.
Il percorso ti farà ammirare le più belle spiagge di Amalfi, ricche di archi naturali e di caratteristiche grotte marine. Sono previste delle soste anche per fare snorkeling e nuotare nelle acque cristalline.
Dopo aver superato le spiagge di Duoglio e Santa Croce, si passerà vicino “L’arco degli Innamorati“, un arco scavato nella roccia milioni di anni fa dell’erosione del mare la cui forma ricorda due elefanti nell’intento di baciarsi. Successivamente si passerà di fronte al borgo marinaro di Conca dei Marini, costeggiando la villa di Sofia Loren e scorgendo lo storico hotel “Il Saraceno” situato sulla spiaggia de La Vite.
Da qui potrai godere di una splendida vista del Monastero Santa Rosa, un ex convento oggi divenuto un hotel di lusso.
Una volta superato il litorale di Conca dei Marini entrerai nel suo bacino occidentale, dove potrai ammirare i paesi Furore e Praiano, l’arcipelago Li Galli e l’Isola di Capri con i suoi famosi Faraglioni.
Proseguendo la navigazione all’interno di questo bacino raggiungerai, infine, la piccola Grotta Runghetiello, una pittoresca grotta marina naturale che prende il nome da un pesce locale, affrescata di rosso e verde dai minerali che ne ricoprono le pareti.
Tornerai lentamente verso la costa di Amalfi ammirando un’eguale vista straordinaria del mare della costa.

A CHI È RIVOLTA L'ATTIVITÀ
Il tour in kayak alla Grotta Runghetiello è un’attività per tutti, è necessario solo essere in grado di nuotare e godere di buona salute. Verrai formato dal personale qualificato che ti accompagnerà per tutta l’avventura. Anche i bambini dagli 7 anni in su possono partecipare accompagnati da un adulto con il quale condividerà un kayak doppio.

Dettagli
Guida qualificata
Lezione introduttiva
Equipaggiamento (Kayak, pagaie, giubbotti di salvataggio, giacche impermeabili, borse impermeabili, snorkeling, cappelli)
Foto
Acqua e snack
Servizi (spogliatoi, deposito bagagli, bagni)
Cambio asciutto post attività
Costume da bagno
T-shirt di colore chiaro
Scarpe da kayak o in gomma
Cappello
Occhiali da sole con cordino di sicurezza
Guanti da vela o mountain bike (se è necessaria protezione per le mani)
Crema solare
Per poter svolgere l’attività è necessario essere in possesso di un documento di riconoscimento
I bambini devono essere autorizzati dai genitori
È necessario arrivare almeno 30 minuti prima dello svolgimento dell’attività
L'attività è disponibile anche in modalità privata, contattaci per maggiori info
Feedback
Non sono presenti feedback.
Lascia un feedback