Media
Difficoltà
7h
Durata
Courmayeur
Spot
EN, IT
Lingua
Gennaio – Aprile
Apertura

Cos'è lo scialpinismo

Lo scialpinismo o anche conosciuto come sci da discesa è una disciplina sportiva sciistico-alpinistica che si pratica al di fuori delle piste attrezzate mediante l’utilizzo di sci da alpinismo. Questi particolari sci sono dotati di attacchi che consentono di liberare il tallone agevolando la salita e dalle “pelli di foca”, ovvero una banda di tessuto sintetico adesiva da un lato e ricoperta dall’altro di fibra tessile. Applicata sotto gli sci, consente di scorrere in avanti senza scivolare indietro. Infine, per praticare lo scialpinismo sono necessari anche i bastoncini da sci che agevolano sia la salita che la discesa.

Come si svolge l'attività

Lo scialpinismo a Courmayeur ha inizio alle ore 8:00 presso il punto di incontro indicato nella mappa.

Dopo aver controllato tutto il materiale, la guida alpina ti fornirà il kit di sicurezza, se ne sei sprovvisto. Segue un briefing sul programma della giornata e sull’utilizzo del kit di sicurezza, composto dalla pala artva e dalla sonda.

I possibili percorsi, a seconda della neve e del livello del gruppo, sono:

Col Croce 2381m (Morgex)

Dovrai raggiungere Colle San Carlo per iniziare il percorso nella pineta in falsopiano che conduce al lago d’Arpy. Da lì ha inizio la salita fino alla croce della vetta con una magnifica vista sul paese di La Thuile e sul Monte Bianco.

Fetita Testa dei Frà 2623m (Morgex)

Dovrai raggiungere Morge nella collina di La Salle per iniziare il percorso che conduce alla foresta di larici. Da qui seguono i valloni che conducono al Col Fetitam, fino a giungere alla cima della Testa dei Fra’ 2613m.

Col Malatrà 2936m (Val Ferret)

Dovrai raggiungere Planpincieux a 1600m per iniziare il percorso che conduce a Lavachey. Imboccherai il sentiero per il rifugio Bonatti e salirai per i boschi di larici. Dal rifugio Bonatti i boschi si diradano per lasciare lo spazio ad ampi valloni che conducono al vallone di Malatrà e all’omonimo colle.

Mont Colmet 3024m (Morgex)

Dovrai raggiungere Colle San Carlo per iniziare il percorso nella pineta in falsopiano che conduce al lago d’Arpy, dal quale ha inizio la salita e attraverserai il lago ghiacciato fino a raggiungere i Laghi di Pietra Rossa. Da lì, si prosegue verso dei pendii esposti che ti consentiranno di ammirare le valli innevate intorno a te.

A chi è rivolta l'attività

Lo scicalpininsmo in Valle D’Aosta è un’attività dalla difficoltà media, adatto agli scialpinisti abituati a scendere con qualunque tipo di neve, con un dislivello dai 600mt fino ai 1350mt. A seconda del livello verrà effettuato il percorso più adeguato.

Dettagli

Servizi inclusi

Guida alpina

Assicurazione infortuni

Kit di sicurezza

Servizi non inclusi

Noleggio attrezzatura

Non dimenticare di portare

Snack energetico

Abbigliamento consigliato

Abbigliamento da neve

Scarponi

Sci

Casco e maschera

Informazioni aggiuntive

Per poter svolgere l’attività è necessario essere in possesso di un documento di riconoscimento

Policy di cancellazione

Prezzi

Scialpinismo a Courmayeur  €204/persona

Punti di Incontro

Strada Del Villair, 2, 11013 Courmayeur (AO)

Gallery

Feedback

Non sono presenti feedback.

Lascia un feedback

Rating