Cos'è l'arrampicata sul ghiaccio
L’arrampicata su ghiaccio è uno sport derivante dall’alpinismo e dall’arrampicata. La tecnica di salita è chiamata front pointing e si basa su quattro elementi: puntare i ramponi, proseguire con le piccozze, trovate la posizione di equilibrio del corpo e infine trasferire il peso del corpo. Lo scalatore, quindi, affronta la parete piantando nel ghiaccio alternativamente una delle due piccozze impugnate infiggendo nel ghiaccio le punte frontali dei ramponi.
Come si svolge l'attività
L’arrampicata sulle cascate di ghiaccio a Courmayeur ha inizio alle ore 8:00 presso il punto di incontro indicato nella mappa.
La guida alpina controllerà il materiale e distribuirà il materiale tecnico. Dopo aver individuato il luogo idoneo, dovrai raggiungere il punto di inizio dell’esperienza.
La guida alpina ti insegnerà l’uso dei ramponi, della piccozza, dei chiodi da ghiaccio ed imparerai le basi sulla sicurezza in cascate di ghiaccio.
Il rientro a Courmayeur è previsto intorno alle ore 16.00.

A chi è rivolta l'attività
L‘arrampicata sulle cascate di ghiaccio è un’attività dalla difficoltà facile/media: quest’esperienza è dedicata a tutti coloro che vogliono provare una nuova attività invernale ed è perfetta anche per chi non ha esperienza nell’arrampicata su roccia.
Dettagli
Guida alpina
Assicurazione
Noleggio attrezzatura
Stivali tecnici
Snack energetico
Abbigliamento da neve
Scarponi
Casco
Zaino
Per poter svolgere l’attività è necessario essere in possesso di un documento di riconoscimento
Feedback
Non sono presenti feedback.
Lascia un feedback