COS'È L'ESCURSIONE A CAVALLO
L’escursione a cavallo o equiturismo è una pratica dell’equitazione che consente di cavalcare alla scoperta di luoghi immersi nella natura. Si tratta di una forma di turismo d’avventura, simile al trekking o alle escursioni a piedi.
Oltre alla bellezza della scoperta del territorio, sono moltissimi i benefici dell’escursione a cavallo. Fisici come la forza, l’equilibrio, la coordinazione e la flessibilità. Psicologici come la consapevolezza del momento presente, la respirazione, e non da ultimo la connessione unica che si crea con il cavallo.
COME SI SVOLGE L'ATTIVITÀ
L’escursione a cavallo sull’Appia Antica ha inizio presso il punto di incontro indicato nella mappa.
La passeggiata a cavallo si effettua nel Parco Naturale dell’Appia Antica, l’area protetta urbana più estesa d’Europa, dove storia, archeologia e natura si fondono in un quadro paesaggistico e ambientale unico.
Accompagnati da un istruttore esperto, puoi decidere di effettuare una passeggiata della durata di 1,5 h oppure di 3 h.

A CHI È RIVOLTA L'ATTIVITÀ
L’escursione a cavallo è un’attività per tutti: è adatta sia agli esperti che ai principianti. Sarai sempre accompagnato da un istruttore. L’età minima per la passeggiata a cavallo è dai 14 anni in su. Rappresenta un tour ideale per le coppie, un gruppo di amici o in famiglia.
Dettagli
Istruttore
Lezione introduttiva
Attrezzatura tecnica
Acqua
Abbigliamento sportivo adatto alla stagione
Pantaloni lunghi
Scarpe comode
Per poter svolgere l’attività è necessario essere in possesso di un documento di riconoscimento
I bambini devono essere autorizzati ed accompagnati dai genitori
Feedback
Non sono presenti feedback.
Lascia un feedback