Cos'è la ciaspolata
La ciaspolata è una passeggiata sulla neve caratterizzata dall’utilizzo delle ciaspole, anche conosciute come racchette da neve. Si tratta di particolari racchette fissate al piede solo nella parte anteriore dello scarpone, lasciando i talloni liberi. Si cammina anche tramite l’ausilio di bastoncini da neve da alternare all’andatura del passo. La ciaspolata, infatti, è caratterizzata da un movimento molto simile allo sci di fondo ed è semplice da praticare in quanto non richiede una particolare preparazione fisica.
Come si svolge l'attività
La ciaspolata giornaliera sul Monte Baldo ha inizio alle ore 10:00 presso il punto di incontro indicato nella mappa.
Dopo aver indossato le racchette da neve e i bastoncini, che ti verranno forniti nell’attrezzatura tecnica, seguirà un breve briefing sull’attività e sulle norme di sicurezza.
Il percorso, di circa 2,5 km, a pochi passi da Verona, ti consentirà di scoprire luoghi suggestivi sul monte che si affaccia sul versante veronese del Lago di Garda, e ammirare il panorama mentre cammini su un manto di neve.
Lungo l’itinerario sono previste diverse soste per contemplare il paesaggio e per le interessanti descrizioni delle guide.

A chi è rivolta l'attività
L’escursione giornaliera in ciaspole sul Monte Baldo è un’attività dalla difficoltà facile. Anche i bambini dai 9 anni in su possono partecipare ed è un’esperienza adatta anche a chi è alla prima esperienza. Sarai accompagnato da una guida alpina certificata per tutta l’esperienza.
Dettagli
Guida alpina certificata
Assicurazione
Attrezzatura tecnica
Thermos caldo e acqua
Zaino
Pranzo a sacco
Abbigliamento da neve
Scarponi da montagna
Per poter svolgere l’attività è necessario essere in possesso di un documento di riconoscimento
I bambini devono essere autorizzati dai genitori
È necessario arrivare almeno 15 minuti prima dello svolgimento dell’attività
Feedback
Non sono presenti feedback.
Lascia un feedback