COS'È IL mini-raft
I Mini-Raft sono delle canoe ad uno o due posti stabili e facili da maneggiare. Grazie a questa loro caratteristica sono adatti anche ai periodi con portata del fiume ridotta.
COME SI SVOLGE L'ATTIVITÀ
Il mini-raft in Valsesia ha inizio alle ore 09:00, alle ore 12:15 o alle ore 15:30 presso il punto di incontro indicato nella mappa, dove ti verrà consegnata l’attrezzatura tecnica.
Successivamente salirai a bordo del pullman che ti accompagnerà presso il punto di imbarco dove verrai istruito sulle principali misure di sicurezza e sui comportamenti da osservare per poter svolgere l’attività.
La scelta del percorso è subordinata alla portata del fiume e sarà lo staff a valutare quale è l’itinerario migliore da percorrere.
L’itinerario prevede la navigazione di un percorso lungo 10 km, da Balmuccia a Varallo, ideato per i più sportivi alla ricerca di un’esperienza adrenalinica.
A CHI È RIVOLTA L'ATTIVITÀ
Il mini-raft in Alagna Valsesia è dalla difficoltà medio-difficile in quanto è necessario avere una buona preparazione atletica ed acquaticità. Questa attività è pensata per chi ha già una discreta esperienza di kayak e canoa. Verrai comunque formato dal personale qualificato che ti accompagnerà per tutta l’avventura. Anche i ragazzi dai 14 anni in su possono partecipare.
Dettagli
Guida alpina UIAGM con specializzazione in canyoning
Lezione introduttiva
Pinne
Muta
Calzari in neoprene
Casco
Giubbotto salvagente
Transfer con il pullman
Accappatoio, ciabatte e cambio post attività
T-shirt o micro-pile da indossare sotto la muta
Costume da bagno da indossare sotto la muta
Per poter svolgere l’attività è necessario essere in possesso di un documento di riconoscimento
I bambini devono essere autorizzati dai genitori
È necessario arrivare almeno 30 minuti prima dello svolgimento dell’attività
In caso di pioggia l’attività potrà comunque svolgersi
Prezzi
Punti di Incontro
Feedback
Non sono presenti feedback.
Lascia un feedback