Cos’è l'immersione subacquea con brevetto
L’immersione subacquea o scuba diving è un’immersione in mare per chi vuole provare l’emozione di respirare sott’acqua. Accompagnato da un istruttore SSI, il tour avviene nel Parco Archeologico sommerso di Baia, un’area marina protetta localizzata sulle coste della città metropolitana di Napoli a nord del Golfo di Napoli. Anche definita “la Pompei sommersa“, per la struttura simile a quella della città romana, il Parco Archeologico è ricco di storia e cultura ed è possibile ammirare le numerose rovine di età romana e medievale.
Come si svolge l’attività
La partenza è alle ore 8:30, alle ore 11:00 o alle ore 13:30 presso il punto di incontro indicato nella mappa, dove conoscerai lo staff, il tuo istruttore e i compagni di avventura.
Dopo un breve briefing, la preparazione dell’attrezzatura e la presentazione archeologica, ha inizio l’imbarco per l’immersione svolta sicurezza con l’istruttore SSI. Il Parco Archeologico Marino di Baia offre 8 siti di immersione e, in una singola immersione, è possibile visitare solo un sito alla volta.
L’intera esperienza ha una durata di circa 3 ore. Il tempo effettivo dell’immersione è di circa 40-45 minuti.

A chi è rivolta l’attività
L’immersione subacquea nel Parco Archeologico sommerso di Baia è un’attività per chi ha il brevetto Sub, ed è necessario saper nuotare ed avere una buona forma fisica. Verrai comunque sempre accompagnato da un professionista SSI.
Dettagli
Istruttore SSI
Attrezzatura tecnica - muta, maschera, pinne, gav, erogatore, bombole
Tassa parco archeologico € 5
Presentazione archeologica
Costume da bagno
Telo mare
Crema solare
Macchina fotografica
Cappello
Per poter svolgere l’attività è necessario essere in possesso di un documento di riconoscimento
È necessario arrivare almeno 15 minuti prima dello svolgimento dell’attività
I bambini devono essere autorizzati dai genitori
In caso di condizioni meteo avverse l’attività non potrà svolgersi e sarai avvisato tempestivamente
Si consiglia di non mangiare troppo prima dell'esperienza
È necessario saper nuotare
Feedback
Non sono presenti feedback.
Lascia un feedback