COS’È IL PARAPENDIO BIPOSTO
Il parapendio è un’ala progettata per consentire al pilota di decollare utilizzando la spinta delle gambe. Si caratterizza per il punto di lancio lungo versanti ripidi come quelli montuosi. Il parapendio, infatti, sfrutta il vento e l’altezza. Il pilota manovra l’ala tramite le bretelle collegate alle corde che fungono da manubrio. Le sue origini risalgono alla fine degli anni ’60 e, ad oggi, è diventato un vero e proprio sport per il quale si svolgono anche delle competizioni. Il parapendio tandem o biposto è caratterizzato dalla presenza di un istruttore certificato che governa il parapendio. In questo modo l’attività è sicura per tutti e il passeggero può godere dell’esperienza adrenalinica senza alcuna preoccupazione.
COME SI SVOLGE L’ATTIVITÀ
Il parapendio tandem sul Lago di Bracciano, vicino Roma, ha inizio presso il punto di incontro indicato nella mappa, dove ti verrà consegnata l’attrezzatura tecnica. Dopo una passeggiata nella natura arriverai al punto di lancio per dare inizio alla tua avventura.
Verificate le condizioni meteo il pilota professionista ti istruirà sulle principali misure di sicurezza e sui comportamenti più corretti da adottare durante il decollo, il volo e l’atterraggio. Ha inizio, quindi, la corsa verso la cima per lanciarsi in volo e vivere emozioni uniche ed adrenaliniche. Potrai ammirare un panorama mozzafiato nella cornice del Lago di Bracciano e del suo Parco Naturale Regionale.
Per chi vuole immortalare il momento può indossare una telecamera frontale, se la possiede, oppure affidarsi al servizio di foto e video offerto per conservare un ricordo indelebile dell’avventura!
Sono disponibili due differenti esperienze di volo in parapendio tandem:
- Volo in Parapendio della durata di 10-20 min – adatta a chi si avvicina per la prima volta a questo sport
- Volo in Parapendio della durata di 30-40 min – per i più intraprendenti che vogliono ammirare dall’alto tutte le pianure, le colline e i promontori

A CHI È RIVOLTA L’ATTIVITÀ
Il parapendio tandem è un’attività per tutti: non è necessario avere alcuna preparazione fisica e sarai agganciato all’istruttore tramite l’imbracatura di sicurezza. Anche i bambini dagli 8 anni in su possono volare.
Inoltre, anche le persone con disabilità possono svolgere l’attività su richiesta. Il peso massimo consentito per passeggero è di 130 kg. Quest’attività è ideale anche per le coppie che vogliono condividere un momento unico ed indimenticabile.
Dettagli
Guida certificata
Lezione introduttiva
Attrezzatura tecnica
Foto e video
Acqua e snack
Abbigliamento sportivo
Giacca antivento
Copricapo
Zaino
Scarpe di ginnastica
Occhiali da sole
Per poter svolgere l’attività è necessario essere in possesso di un documento di riconoscimento
I bambini devono essere autorizzati dai genitori
È necessario arrivare almeno 30 minuti prima dello svolgimento dell’attività
È possibile volare 365 giorni l’anno, compatibilmente con le previsioni meteorologiche
Feedback
Non sono presenti feedback.
Lascia un feedback