Media
Difficoltà
6 Km
Distanza
5h
Durata
EN, ES, FR, IT
Lingua
Tutto l’anno
Apertura

La valle dell’Inferno è una delle passeggiate più emozionanti del complesso vulcanico Somma-Vesuvio.
Durante la passeggiata della Valle dell’Inferno vivrai l’imponenza del Vesuvio osservando dal basso il monte Somma e il Vesuvio.
La valle è parzialmente ricoperta dalla lava dell’ultima eruzione del 1944 ed è piena di flora autoctona come il Lichene Stereocauolon vesuvianum.
Attraverserai nel primo tratto del sentiero il Vallone Tagliente, una pineta in forte pendenza.
Raggiunto il lago dedicato al finanziere Angelo Prisco, procederai lungo un tratto agevole dove potrai osservare la presenza del’Ontano napoletano.
Andando avanti su un tratto in pendenza variabile attraverserai una macchia a ginestre e potrai osservare le bocche laviche del 1906 e del 1929, e dopo proseguirai sulla Strada Matrone panoramica per tutta la lunghezza.
Durante la salita al Cratere le guide ti illustreranno quelle che sono le caratteristiche geologiche, naturalistiche e storiche del monte Somma-Vesuvio, nonché osservare specie vegetali ed animali autoctone e di notevole interesse.
Potrai visitare tuttto l’edificio vulcanico del Vesuvio raggiungendo il bordo craterico a quota 1175m slm.

Abbigliamento e attrezzatura consigliata Scarpe da trekking o con suola non liscia, snack e bevande, felpa di pile, antivento o k-way, abiti idonei per la stagione, maglia di ricambio, cappellino, crema solare, macchina fotografica, pantaloni lunghi e luce frontale.
Cosa è incluso
Guida ambientale escursionistica
Assicurazione RCT
Cosa non è incluso
Attrezzatura da Trekking
Snack e bevande
Navetta per tratta parcheggio – biglietteria (1 € a tratta).
Ticket Cratere (10 € cad).
Ticket sosta (bus di lunghezza massima 10,5mt 50 € – auto 5 €).
Informazioni Aggiuntive
Gli orari possono variare in base alle stagioni e sono da concordare con la guida escursionistica.
Per gruppi maggiori di 15 persone richiedi informazioni.
Policy di cancellazione
Green

Prezzi

Trekking sulla Valle dell’Inferno con ascesa al Gran Cono del Vesuvio per gruppi fino a 15 persone € 230.00
1

All'arrivo

Incontrerai all’arrivo la tua guida escursionistica, che ti illustrerà il percorso da seguire e ti istruirà sulle misure di sicurezza e tutto ciò che di utile ti occorrerà sapere prima della partenza, rispondendo ad ogni tua domanda.
2

Il Trekking

Il percorso discende all’interno della caldera del Monte Somma per poi risalire verso il bordo craterico del Vesuvio.

Parco Nazionale del Vesuvio, Ercolano, Strada Matrone, 80056 Ercolano NA – Biglietteria del Parco – Rifugio Imbò

Il Team

Il team è formato da guide Ufficiali ed Esclusive del Parco Nazionale del Vesuvio.
L’associazione nata nel 2013 è formata da professionisti legati al mondo delle Scienze come Naturalisti, Geologi, Biologi, Conservazionisti e Guide Ufficiali ed Esclusive del Parco Nazionale del Vesuvio, che si impegnano a favorire la conoscenza e rispettare le bellezze naturalistiche.
Una squadra che mette insieme competenze differenti anche in varie lingue.

Skill

Partner certificato

Feedback

Non sono presenti feedback.

Lascia un feedback

Rating