A far parte dei Monti Lattari vi è anche la Valle dei Mulini, dove per più di seicento anni hanno lavorato attivamente, sfruttando le acque del torrente Vernotico, numerosi mulini che producevano farina e in minima parte pasta.
Nei periodi in cui il fiume Vernotico era privo di acqua i mulini venivano alimentati dalla sorgente della Forma e tutto ciò trasforma questo luogo incantato in un vero e proprio sito di archeologia industriale che ci porta a rivivere le attività svolte dal medio evo fino al secolo scorso.
Costruiti in tufo o in pietra, aventi ali laterali con cui si raccoglieva l’acqua piovana, questi mulini rappresentano l’espressione più forbita dell’ingegneria del tempo.
La dolce passeggiata che si percorre da mulino a mulino è ricca di rilassante vegetazione.
Abbigliamento e attrezzatura consigliata | Abbigliamento da trekking, scarpe da trekking, copricapo, zaino, acqua, cibo, protezione solare, cellulare. | ||||
Cosa è incluso |
|
||||
Cosa non è incluso |
|
||||
Informazioni Aggiuntive |
|
||||
Policy di cancellazione |
|
Prezzi
Trekking di mezza giornata per gruppi fino a 8 persone | € 180.00 |
Trekking di un’intera giornata per gruppi fino a 8 persone | € 280.00 |
All'arrivo
Il Trekking
Il Team

Il team nasce dalla passione per l’escursionismo e l’amore per la nostra Terra in e i suoi sentieri naturali.
Dal 1979 la scuola di trekking offre le migliori guide alpine ed istruttori per imparare a carpire ogni piccolo segreto di questo meraviglioso sport e vivere in totale sicurezza i tanti percorsi proposti.
Il team ti farà vivere un’esperienza di trekking in totale sicurezza e relax, nell’escursione ti accompagneranno guide escursioniste esperte e certificate.
Feedback
Non sono presenti feedback.
Lascia un feedback