Camminerai in un sentiero suggestivo, ampio ed attrezzato, in Riserva Forestale che attraversa il famoso Piano delle Ginestre e che è per protezione e naturalità, tra i più tutelati del Parco.
Lo stradello si distende in modo perlopiù pianeggiante e attraversa pinete e leccete.
Il percorso, fiancheggiato da muretti a secco, permette di attraversare uno dei tratti più belli e panoramici dell’intero Parco, con un’alternanza continua di zone più chiuse ed ombreggiate del bosco, a tratti aperti ed in macchia, entrambi dominati dal Gran Cono del Vesuvio.
Lungo il percorso attraverserai bellissime formazioni vulcaniche, quali tunnel lavici e lave a corda e si incontrano ben 3 colate laviche risalenti all’eruzione del 1944, colonizzate da specie vegetali pioniere tra cui lo “Stereocaulon vesuvianum”, il lichene del Vesuvio.
Abbigliamento e attrezzatura consigliata |
Scarpe da trekking o con suola non liscia, snack e bevande, felpa di pile, antivento o k-way, abiti idonei per la stagione, maglia di ricambio, cappellino, crema solare, macchina fotografica, pantaloni lunghi e luce frontale. |
Cosa è incluso |
Guida ambientale escursionistica |
Assicurazione RCT |
|
Cosa non è incluso |
Attrezzatura da Trekking |
Snack e bevande |
Navetta per tratta parcheggio – biglietteria (1 € a tratta) |
Ticket Cratere (10 € cad) |
Ticket sosta (bus di lunghezza massima 10,5mt 50 € – auto 5 €) |
|
Informazioni Aggiuntive |
Adatto ai bambini superiori ai 10 anni abituati a camminare |
I gruppi sono composti da massimo 15 persone per guida. Al raggiungimento di 15 + 1 partecipanti sarà messa a disposizione un’altra guida |
Per gruppi maggiori di 15 persone richiedi informazioni |
|
Policy di cancellazione |
|
Prezzi
Trekking nella Riserva Forestale Tirone Alto Vesuvio per gruppi fino a 15 persone |
€ 200.00 |
Feedback
Non sono presenti feedback.
Lascia un feedback