Cos'è lo scialpinismo
Lo scialpinismo o anche conosciuto come sci da discesa è una disciplina sportiva sciistico-alpinistica che si pratica al di fuori delle piste attrezzate mediante l’utilizzo di sci da alpinismo. Questi particolari sci sono dotati di attacchi che consentono di liberare il tallone agevolando la salita e dalle “pelli di foca”, ovvero una banda di tessuto sintetico adesiva da un lato e ricoperta dall’altro di fibra tessile. Applicata sotto gli sci, consente di scorrere in avanti senza scivolare indietro. Infine, per praticare lo scialpinismo sono necessari anche i bastoncini da sci che agevolano sia la salita che la discesa.
Come si svolge l'attività
Lo scialpinismo a Cima Roma, Madonna di Campiglio, ha inizio alle ore 8:00 presso il punto di incontro indicato nella mappa.
Insieme alla guida alpina, potrai percorrere uno degli itinerari di sci alpinismo più conosciuti delle Dolomiti di Brenta.
Cima Roma è un percorso sci alpinistico facile, per buona parte in leggera salita con vista sulla Val di Non, le cime del massiccio del Grostè e il Lago di Molveno.
Si tratta di un itinerario caratterizzato da poco dislivello (+500 m) che parte dal Rifugio Stoppani al Passo del Grostè, raggiungibile con gli impianti da Madonna di Campiglio.

A chi è rivolta l'attività
Lo scicalpininsmo a Madonna di Campiglio è un’attività dalla difficoltà facile/media, adatto per chi ha buona forma fisica e un buon livello di sci in pista (piste nere). I bambini dai 12 anni in sù possono partecipare.
Dettagli
Guida alpina
Assicurazione infortuni
Skipass
Noleggio attrezzatura
Snack energetico
Abbigliamento da neve
Scarponi
Sci
Casco e maschera
Per poter svolgere l’attività è necessario essere in possesso di un documento di riconoscimento
I bambini devono essere autorizzati dai genitori
Feedback
Non sono presenti feedback.
Lascia un feedback