Cos'è l'evento di trekking e raccolta delle castagne
Domenica 30 ottobre 2022, ad Antrodoco(RI) vicino Roma, si svolgerà un trekking organizzato tra i castagneti nelle terre del Marrone Antrodocano, pregiata varietà di castagna a marchio IGP.
Un evento outdoor che unisce il piacere della camminata tra i boschi, tinti di colori autunnali, con la raccolta e la degustazione delle castagne.
Ad accompagnarti nell’avventura due guide escursionistiche e uno dei principali produttori di castagne della zona, che ti svelerà tutti i segreti sulle tecniche di innesto, sulla coltivazione e sulla raccolta della castagna.
Al termine del trekking, dopo aver raccolto fino a 3kg di marroni a persona, potrai portarli a casa e gustarli quando vuoi.
Ma l’esperienza non termina qui: è prevista una sosta in un piccolo rifugio, dimora tipica immersa nel bosco, dove potrai godere di un pranzo con grigliata e degustare le caldarroste, cotte sulla tradizionale padella in lamiera d’acciaio sulla brace.
Una giornata all’insegna del divertimento e della condivisione, immersi nella natura e nei sapori tipici locali.
Come si svolge l'attività
L’appuntamento è domenica 30 ottobre alle ore 09:30, presso Antrodoco, RI (il punto di incontro preciso ti verrà indicato in seguito alla prenotazione).
Dopo aver conosciuto il tuo gruppo e le guide escursionistiche, partirai per un’esperienza davvero emozionante tra i castagneti nelle terre del Marrone Antrodocano.
Durante il percorso di trekking potrai raccogliere le castagne, fino a 3kg che potrai portare a casa. Al termine della passeggiata, è prevista una sosta per una grigliata in un piccolo rifugio tipico della zona, totalmente immerso nella natura.
Il percorso di trekking è lungo circa 4,5km con un dislivello di 300m. La durata del trekking è di 2 ore, mentre la durata complessiva dell’intera esperienza è di circa 5 ore, compreso di raccolta delle castagne e della grigliata.

A chi è rivolta l'attività
L’evento di trekking e raccolta delle castagne vicino Roma è un’esperienza dalla difficoltà facile, adatto anche ai bambini.
Dettagli
Guida escursionistica qualificata
Assicurazione RCT
Lezione sulla coltivazione, raccolta e trattamento del marrone
Raccolta fino a 3 kg/persona di marroni
Pranzo in rifugio
Abbigliamento da trekking
Scarpe da trekking
Giubbino antivento/antipioggia
Borraccia min 750ml
Bastoncini da trekking
Mascherina obbligatoria da usare durante le soste
Per poter svolgere l’attività è necessario essere in possesso di un documento di riconoscimento
Feedback
Non sono presenti feedback.
Lascia un feedback